La Fondazione Istituto Irti per gli Studi Giuridici indìce un concorso nazionale per il conferimento di due Premi destinati a opere prime monografiche negli àmbiti del diritto privato e del diritto pubblico – opere anche di carattere storico o filosofico – messe in istampa e commercio nel periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2024.

I Premi consistono, ciascuno, in una somma di Euro 15.000,00 e nella pubblicazione della motivazione sul sito web della Fondazione.

I Candidati hanno l’onere di inviare entro il 30 giugno 2025, a mezzo di plico raccomandato a.r. indirizzato alla Fondazione Istituto Irti per gli Studi Giuridici presso Facoltà di Giurisprudenza di La Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro n. 5, cap. 00185:

  • domanda di partecipazione al concorso sottoscritta, recante elezione di domicilio, recapito telefonico e di posta elettronica;
  • cinque copie dell’opera prima;
  • breve curriculum vitae;
  • fotocopia di un valido documento di riconoscimento.

 

In caso di impossibilità tecnica o burocratica, la domanda può essere inoltrata al medesimo Istituto, in via Andrea Vesalio n. 22, 00161 Roma, presso lo studio del prof. Natalino Irti.

 

I Premi saranno assegnati da due Commissioni nominatedopo la scadenza del predetto termine, dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione.

A ciascuna Commissione è riconosciuta la facoltà di non assegnare il Premio se, a proprio esclusivo e insindacabile giudizio, le opere presentate si reputino non meritevoli.

I vincitori verranno informati della data e del luogo della cerimonia di premiazione a mezzo email o tramite telefono.

Le copie delle monografie, depositate per la partecipazione al concorso, non saranno restituite, ma destinate alla biblioteca della Fondazione Istituto Irti per gli Studi Giuridici.

In applicazione del reg. 2016/679/UE e del d. lgs. 196/03, come modificato con d. lgs. 101/2018, s’informa che la Fondazione Istituto Irti per gli Studi Giuridici s’impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e che tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali all’assegnazione dei Premi, nel rispetto delle disposizioni vigenti.

 

Roma, 26 marzo 2025

Il presidente della Fondazione

prof. Natalino Irti